
Progetto “I Portici” Frosinone
Soluzioni residenziali e commerciali nel cuore della città di Frosinone
Il progetto riguarda la creazione di un “luogo d’incontro e di scambio”, con realizzazione di spazi pubblici e privati aperti delimitati da un complesso residenziale, e contestuale localizzazione di attività commerciali e parcheggi pubblici.
L’area di progetto si trova in posizione centrale nella parte bassa della città, nell’ampia area urbana denominata osteria De Matthaeis, in un quadrilatero definito e perimetrato da quattro arterie comunali, via Marcello Mastroianni, via Aldo Moro, via Marco Tullio Cicerone e via Tommaso Landolfi.
Il programma residenziale e commerciale in oggetto, congiuntamente con la necessaria ridefinizione degli spazi aperti, vuole configurarsi come elemento qualificante, non solo per l’area stessa ma per tutto il suo intorno, delineandosi come elemento polare di riferimento e d’incontro per Frosinone, che integrato con quello esistente ridefinisca le caratteristiche della identità urbana, attraverso la creazione di un luogo di incontro e di scambio, con molteplici possibilità di attività per una varietà di gruppi sociali con diverse fasce di età.
L’area una superficie di circa 12.000 m quadri. L’intervento prevede la realizzazione di alloggi di edilizia residenziale e servizi commerciali. La distribuzione tipologica dei 91 alloggi previsti serviti da sei vani scala complessivi, presenta una composizione con diverse metrature di appartamenti. tutti gli alloggi avranno dei parcheggi pertinenziali dedicati al piano interrato dell’edificio mentre i parcheggi per il soddisfacimento standard pubblici e commerciali verranno pubblicati a quota stradale.
L’idea progettuale, determinata attraverso un concorso internazionale di idee con bando pubblicato in data 15 gennaio 2011 e scelta dalla committenza si basa sinteticamente su poche operazioni di base, Creazione di una superficie a piano terra che funga da elemento di connessione ed incontro, lo sviluppo in modo organico delle altezze dell’edificio in relazione al contorno, lo sviluppo planimetrico dell’edificio che cambia creando degli spazi ad uso pubblico verso la Villa Comunale e verso l’angolo tra V. De Matthaeis e Via T. Landolfi, lo skyline dell’edificio che riflette in prospettiva quello del centro storico – area Prefettura di Frosinone.
Soluzioni residenziali e commerciali nel cuore della città di Frosinone
Lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico
Lavori di riparazione delle condutture idriche
Lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico